Siamo qui per ascoltarti e raggiungere insieme il tuo obiettivo che faremo nostro.
Scrivici per ricevere una consulenza immobiliare personalizzata
In questo articolo abbiamo analizzato alcuni aspetti del cambiamento in atto e ne abbiamo tratto le dovute considerazioni, lo scenario che ne è scaturito vi aiuterà a trovare alcuni spunti utili per le vostre possibili scelte immobiliari.
Si è spesso parlato negli ultimi due anni di case polifunzionali, queste ultime a causa e/o per effetto della pandemia hanno assunto forme e conformazioni diverse. Per fare un analogismo immaginate di indossare un vestito riposto nell’armadio che al cambio stagione vi si ripropone, sempre uguale e già ampiamente sfruttato, ma che a causa dei kg di troppo va adattato o addirittura cambiato. Stessa sorte accade per le case. Molte di queste case, esattamente come per i vestiti stretti o ormai difficilmente adattabili, sono destinate ad essere cambiate o riadattate per renderle più confacenti le nuove esigenze.
Il concetto di casa quindi è cambiato, non è più intesa come un semplice contenitore ma è polifunzionale, è utilizzata non solo a scopi abitativi ma anche lavorativi e ricreativi con dimensioni diverse e spazi modulabili.
Verrai seguito e guidato dal nostro staff esperto nel settore
Il termine smart working in aggiunta, che è entrato a far parte del nostro linguaggio quotidiano, si sta trasformando da una situazione momentanea e contingente ad un vero e proprio adattamento di molte aziende in termini di risparmio energetico, di minori consumi e di un risparmio economico legato alle locazioni di uffici e spazi commerciali, pur mantenendo sempre alta l’attenzione per la qualità del lavoro prodotto.
Oggi gli spazi esterni sono percepiti come vitali. Un tempo non molto lontano abitare in villa era il lusso di pochi eletti ma anche il peggior incubo di molti, oggi al contrario l’esigenza di una maggiore privacy, anche abitando in zone isolate, sembra non spaventi più di tanto soprattutto da un punto di vista economico, forse spaventa di più un vicino troppo vicino. Il giardino o comunque la vicinanza di zone verdi è decisamente quella valvola di sfogo a cui non si vuol più rinunciare nell’ottica di un cambiamento, un valore aggiunto quindi per l’abitazione stessa ma anche per chi la abita.
Le seconde case inoltre, grazie anche allo smart working, hanno indotto molti lavoratori a trascorrere lunghi periodi di lavoro nell’abitazione fuori porta. Le case che un tempo prendevano solo polvere e generavano solo costi alla fine sono diventate case sfruttate non solo nei periodi canonici legati alle pause estive o festività ma tutto l’anno con un conseguente beneficio in termini di miglioramento della propria qualità di vita. In coevo è aumentata l’esigenza di acquisto trasformando la seconda casa in prima abitazione e inducendo alla vendita della prima “prima” casa.
I nuovi servizi condominiali come palestre, sale giochi o conversazione, a cui si sta già pensando di inserire nelle nuove costruzioni vengono percepiti come un grande valore aggiunto.
Il trend per il 2021 continua ad essere indirizzato verso l’acquisto di case spaziose, ricche di luce e di spazi esterni, di case con più comfort, con migliori e maggiori dotazioni informatiche perché la casa sarà sempre di più usata durante il giorno soprattutto per lavoro. Come diretta conseguenza anche gli spazi del lavoro esterni e del consumo stanno subendo profondi cambiamenti imposti e dettati dalla pandemia.
La sfida degli addetti ai lavori del comparto immobiliare è quello di saper interpretare questo tipo di esigenze e di saper rispondere in modo adeguato ma soprattutto veloce ad ogni cambiamento siamo costretti ad attuare per la nostra salute, per la nostra stessa vita familiare e lavorativa.
Nel 2022 il numero delle compravendite, secondo quelle che possono essere delle possibili proiezioni, in generale subirà un lieve aumento in termini di numero di compravendite ma cambierà anche i connotati rappresentando sempre e comunque un ottimo slancio e traino per la nostra economia.
Per non sbagliare e dare il giusto valore alla tua casa, affidati ad un’agenzia immobiliare che con professionalità saprà mettere in luce tutti i punti di forza della tua abitazione. La renderà irresistibile per qualunque potenziale cliente anche grazie a servizi di home staging. L’agenzia saprà infatti valutare correttamente tutti i parametri che concorrono a formare il giusto prezzo e saprà farti vendere presto e bene, senza bisogno di svendere alcunché!
Richiedi una valutazione online gratuita del tuo immobile
Siamo qui per ascoltarti e raggiungere insieme il tuo obiettivo che faremo nostro.
Scrivici per ricevere una consulenza immobiliare personalizzata
CONTATTACI
Siamo qui per consigliarti